I litigi sono, nella maggior parte delle relazioni di coppia, una componente piuttosto comune. Da essi spesso ne usciamo a pezzi ed il rapporto stesso, molte volte, viene compromesso. Vediamo dunque oggi 5 modi per evitare i litigi nel modo corretto, senza compromettere noi stessi e la crescita della coppia.
Devi sapere che questo rappresenta uno dei temi maggiormente affrontati con i miei clienti di consulenza strategica. ( Clicca qui se vuoi richiederne una ) Gli stessi mi hanno raccontato di litigi furibondi senza fine e a volte con epiloghi non proprio felici. Benché nella concezione comune il litigio viene visto come un’opportunità per la coppia di crescere, non è affatto così.
Per aiutarti a creare un’immagine mentale di ciò che è il litigio per una coppia, prendiamo d’esempio un fuocherello in mezzo alla sterpaglia. Finché è piccolo e controllato, non da alcuna noia. Tuttavia ha in se la potenzialità di espandersi e divampare fino al disastro. A questo punto puoi ancora decidere se gettarci sopra dell’acqua o della benzina.
I litigi sono benzina, mentre l’acqua rappresenta l’approccio giusto e misurato.
A questo punto sono certo che nella maggior parte delle persone che stanno leggendo questo articolo sia sorta la stessa domanda. “Non litigare e quindi non far valere le mie ragioni, non vorrebbe dire annullarsi ( e subire )?” Assolutamente no e ti spiego perché. In questo momento ci stiamo chiedendo se esiste un metodo per comunicare col nostro partner in maniera efficace e quindi gestire il conflitto nella maniera migliore, senza gettare ulteriore “benzina sul fuoco”.
Questo metodo esiste e lo uso io stesso all’interno delle mie relazioni e viene discusso ampiamente nel mio corso Mindset e Relazioni. Qui infatti troverai un’intera sezione dedicata alla comunicazione fra uomo e donna in cui sono contenute tante chicche interessanti e che permetteranno alla tua relazione di fiorire come desideri. Clicca qui scoprire il corso.
Nel frattempo, andiamo a vedere quali sono questi 5 Step per evitare i litigi.
1. MANTIENI LA CALMA
Il primo fondamentale punto durante un possibile confronto è quello di mantenere la calma.
Proviamo ad immaginare una situazione tipica, in cui il tuo partner vuole discutere con te su determinati aspetti che non gli/le sono andati a genio. La reazione tipica in questi è quello di alzare il tono e di lanciarsi parole al “vetriolo”. Come abbiamo detto prima, devi essere acqua e non benzina. Non alimentare il fuoco.
Non puoi certamente controllare quando avverrà il prossimo confronto, ma di certo puoi controllare il modo in cui reagisci ad esso. Mantieni dunque la calma, non agitarti ed ascolta attentamente ciò che il tuo partner ha da dirti.
2. NON ALZARE LA VOCE
Strettamente collegato al punto precedente c’è la necessità di non alzare la voce quando discuti.
Nella comunicazione di coppia questo è un aspetto fondamentale. Quando senti che stai per alzare il tono della voce con il tuo partner, tieni sempre presente che quest’ultimo farà sempre da eco a te. Finché il tuo tono della voce sarà alto e aggressivo, non potrai aspettarti che l’altra persona possa mantenersi calma e pacata.
Allo stesso tempo, se tu inizi un confronto con un tono leggero e “amichevole”, il tuo interlocutore si sintonizzerà con questo.
Ricorda che qui non stiamo cercando di diventare all’improvviso passivi nelle nostre relazioni, ma piuttosto di trovare la maniera adeguata di far valere le nostre ragioni. In coppia si è in due e spesso non c’è uno che ha totalmente ragione ed un altro che ha totalmente torto.
3. ASCOLTA
Di straordinaria importanza in una comunicazione che funziona è l’ascoltare.
Quello a cui siamo abituati di solito è un ascolto passivo improntato alla risposta immediata. Nulla di più sbagliato. Perché la comunicazione col partner possa essere efficace e solida, dovrai ascoltare tutte le sue ragioni e con il massimo dell’attenzione di cui sei capace.
Tieni sempre a mente che siete due individui diversi, con modi di reagire e passati diversi alle spalle. Ciò che al tuo partner può sembrare insormontabile o comunque importante, per te potrebbe essere banale e scontato, ma non per questo meno meritevole di ascolto e rispetto. E così viceversa.
Finché non ci sarà ascolto vero tra voi due, non potrà mai esserci una relazione appagante, poiché esso rappresenta un pilastro imprescindibile.
4. NON PRENDERE NULLA SUL PERSONALE
Durante delle discussioni accese è facile dirsi cose che non si pensano davvero. Perciò in questi casi il mio consiglio è di non prendere nulla sul personale.
Quando siamo in preda alle emozioni come la rabbia o la tristezza, è molto probabile che ci si esprima con il nostro interlocutore in modo non ottimale e si sfoci nello “sproloquio” senza ne capo ne coda. È importante prenderne coscienza nella relazioni di coppia, perché sicuramente potrà succedere che tu o il tuo partner vi diciate parole che non pensate per davvero.
Passa oltre dunque. Accetta che quelle parole non sono vere e che sono solo la manifestazione di un forte disagio. Mantieni la calma, ascolta e di la tua senza alterarti, altrimenti finirai in un loop senza fine di cui discuto ampiamente nel mio corso Mindset e Relazioni. Clicca qui per saperne di più.
5. CREA UNA “CORNICE DI ACCORDO”
Adesso ti starai sicuramente chiedendo: cos’è una “cornice di accordo”?
Una cornice di accordo è essenzialmente quello che gli anglofoni chiamerebbero “middle ground”, ovvero un piano comune in cui sia tu che il tuo partner possiate discutere senza azzannarvi. Ad esempio: si sta litigando su X, quello che potete fare è cercare assieme dei punti d’accordo su tale tema e cercare di risolvere la situazione partendo da lì.
Parti sempre dai punti precedentemente discussi ed arriva ad una conclusione degna di esser chiamata tale con il tuo partner. Se non prenderai questi piccoli accorgimenti, difficilmente le tue relazioni potranno prendere piede ed essere appaganti. Infatti quello abbiamo detto fino a questo momento è tranquillamente trasportabile a tutti i tipi di relazioni, da quelle amicali a quelle lavorative.
Personalmente consiglio sempre, a tutte quelle persone realmente intenzionate a migliorare le proprie relazioni, di ottenere delle informazioni strategiche che possano realmente portare a ciò. Ecco perché ti consiglio di partire dal mio corso Mindset e Relazioni. Questo corso non solo ti darà tutti gli strumenti per riprogrammare la tua mente ed i tuoi paradigmi sulle relazioni per ottenere risultati con la Legge dell’Attrazione, ma ti darà tutta una serie di strategie che ti porteranno a costruire e mantenere qualsiasi tipo di relazione. Clicca qui per saperne di più.
Qualora non fossi convinto che questo possa essere il corso più adatto a te in questo momento, ti suggerisco di richiedere una consulenza informativa con uno dei nostri consulenti. Essi sapranno aiutarti e guidarti verso la scelta migliore per le tue esigenze. Clicca qui per richiedere una consulenza.
