Risolvi i problemi o allevi i sintomi?
Risolvi i problemi o allevi i sintomi?
In questo articolo ti spiego se tu in questo momento stai risolvendo un problema oppure stai alleviando i sintomi.
DI FRONTE AL PROBLEMA HAI DUE POSSIBILITÀ:
1 Cercare di risolvere un problema, trovando la soluzione e agendo sulla causa.
2 Alleviare i sintomi cercando di smorzare i risultati negativi
QUALE È LA DIFFERENZA?
La differenza è questa: in un caso agisci sulla causa, nel secondo nascondi il problema.
Tante volte le persone, per alleviare i sintomi, se la raccontano. Cosa vuol dire? Tante persone usano la lamentela e incolpano le situazioni esterne, iniziando a persuadere se stessi, dicendo che fuori c’è la crisi, e vanno a fare di mal comune mezzo gaudio. Questo non è un atteggiamento produttivo e non ti tirerà fuori dai problemi.
L’APPROCCIO DEL 1%
L’approccio che l’1% di persone ha nella vita ottenendo dei risultati è diametralmente opposto!
Queste persone sono disposte a uscire fuori dalla zona comfort, per iniziare per davvero a lavorare su quelle che sono le cause del problema e a lavorare su quelli che sono i disagi.
I DISAGI DEL PROBLEMA
Sono dei veri e propri disagi che non vanno mai presi sottogamba, perché tante volte noi diciamo: «in questo momento non mi sento bene da questo punto di vista, non mi sento bene come autostima, come raggiungimento degli obiettivi, non mi sento bene a livello generale».
A questo punto cosa fa la maggior parte della gente? Si dice «dai sù, ora passa, con il tempo passa tutto», la verità è che se tu non fai niente non passerà niente.
Perché?
Il motivo è che tu stai adottando le stesse strategie di pensiero che ti porteranno sempre a ottenere gli stessi risultati e che, conseguentemente, non ti possono aiutare a risolvere il problema.
Perché la maggior parte delle persone fa questo? Lo scopo che inseguono tali persone è di alleviare i sintomi perché è più facile, risolvere un problema richiede tempo, energia, volontà, richiede uscire fuori dalla zona comfort, allora la maggior parte delle persone allevia i sintomi.
COSA VUOL DIRE ALLEVIARE I SINTOMI DEL PROBLEMA?
Mi spiego con un esempio: se ti trovi in un luogo dove ci sono meno venti gradi di temperatura e per ripararti dal freddo indossi una canottiera di cotone, e ti dici: «beh, così ho meno freddo», non ti serve a nulla, la soluzione sarebbe andare in luogo dove non ci siano meno venti gradi di temperatura.
È quello che ti invito a fare nella tua vita, se la legge dell’Attrazione non sta funzionando per te, se la tua mente non ti supporta, il consiglio che ti do è quello di rivolgerti a chi ti può aiutare.
Il ragionamento è semplice, te lo spiego meglio con un esempio: se ho un problema con i tubi del lavandino di casa, non mi metto a ripararlo io, correndo il rischio di allagare la mia abitazione, ma chiamo l’idraulico che in dieci minuti mi ripara il tutto. È semplicemente una cosa di buon senso.
Un’altra ragione, per cui le persone alleviano i sintomi, è non reputare abbastanza importante il sintomo, meglio rispondere su WhatsApp o vedersi l’ultima serie di Netflix, giusto no?
Per quanto tutto questo possa sembrare assurdo, invece è reale. Perché? Il motivo è che la maggior parte delle persone non vuole andare incontro al cambiamento, perché quando tu risolvi un problema, devi essere pronta/o ad accogliere il cambiamento.
L’invito che ti pongo è che tu devi essere responsabile, tante volte le persone rimangono dove sono perché non hanno le palle per cambiare. E questo riguarda la maggior parte delle persone.
COSA VUOL DIRE RISOLVERE IL PROBLEMA?
Poi c’è il famoso 1% che vuole cambiare e risolvere il problema, queste persone hanno acquistato i miei video corsi (clicca qui per saperne di più) e hanno già ottenuto dei risultati, vai anche a vedere le recensioni di quelle persone che sono riuscite a superare i problemi.
COME PUOI RISOLVERE I TUOI PROBLEMI:
1 Tu devi individuare il problema, se non dai un nome e un cognome al tuo problema, difficilmente riuscirai a risolverlo, se non capisci la domanda non puoi rispondere e così è con il tuo problema, se non lo conosci non puoi risolverlo.
2 Prendi consapevolezza della gravità del problema, se continui ad andare avanti nella tua vita imperterrita/o e non vuoi vedere il problema, non puoi esserne cosciente.
3 Fare un piano come uscire dalla situazione A e andare alla situazione B. Per far questo devi farti aiutare, solo chi conosce il funzionamento della mente ti può aiutare.
4 Fatti aiutare, in questo modo risparmi tanto tempo ed energie e sei focalizzata/o sulla soluzione.
5 Agire, la maggior parte delle persone hanno le informazioni ma non riescono a portarle in pratica, perché non sono abituati o non sanno come fare. Il mio compito è proprio questo, aiutare le persone a mettere in pratica le conoscenze apprese.
Conclusioni
Ci sono due modi differenti di porsi di fronte a un problema: il primo è di risolverlo, il secondo è di alleviare i sintomi. Alleviare i sintomi significa sottovalutare il problema e impedirti di crescere.
Per risolvere un problema puoi seguire i miei cinque consigli: individua il problema, prendine consapevolezza della gravità, fai un piano per come uscire dalla situazione A e andare alla situazione B, per far questo devi farti aiutare, l’ultimo consiglio è agisci.
Un’azione logica è quella di acquistare i miei video corsi (clicca qui), che ti permettono di avere una mente strategica e ti indirizzano al conseguimento del benessere finanziario. Acquistare i video-corsi ti può veramente cambiare la vita e impedirti di perdere tempo e di girare e rigirarti in situazioni che mal si addicono a te stessa/o e alla tua qualità di vita.
Se invece preferisci un approccio individuale ti consiglio la mia Consulenza Strategica (clicca qui).
Ci vediamo nel prossimo articolo.