QUALI SONO I BENEFICI DELLA MEDITAZIONE?
La Meditazione è una pratica quotidiana che può davvero migliorare la qualità della tua Vita infatti, se praticata regolarmente, aumenta a dismisura il tuo benessere psicofisico. Quando insegno Meditazione ai miei Clienti dico sempre una frase tanto semplice quanto vera: “la Meditazione ti aiuta a mettere fine alle chiacchiere della tua Mente”.
E’ importante sottolineare che la Meditazione non è una pratica recente: era già presente nell’antichità (specie in Oriente) e negli ultimi anni ha raccolto sempre più interesse nella nostra Società Moderna.
Perché questo? Molto semplice. E’ un antidoto allo stress sempre crescente che la Società moderna ci crea. Internet e i Media hanno portato a conoscenza di tutti questa meravigliosa pratica.
TIPOLOGIE DI MEDITAZIONE
Come forse saprai ci sono diversi tipi di Meditazione. Ad esempio ci sono la Meditazione Buddista, la Meditazione Yogica, la Meditazione Mindfulness, la Meditazione Trascendentale, la Meditazione Vipassana, le varie Meditazioni guidate e molte altre ancora…
Ciascuna ha le sue peculiarità, qualora volessi meditare ti invito a scegliere quella che ti è più congeniale. Tutte funzionano. Sai perché? Perché tutte si basano sullo stesso principio fondamentale: creare chiarezza nella tua Mente.
BENEFICI DELLA MEDITAZIONE
Controllo dello Stress
Uno dei benefici più importanti è sicuramente il controllo dello Stress. Una pratica costante ti aiuta a ripulire la tua Mente da tutta la spazzatura e le preoccupazioni inutili che hai accumulato durante la giornata.
Lucidità Mentale
Meditare ti permetterà di avere una Mente più libera e pulita e questo ti aiuta ad essere più lucido/a nelle tue scelte. La tua Mente è come un giardino, è tuo compito tenerla pulita.
Salute generale
La Scienza ha dimostrato che ci pratica Meditazione con costanza ha un sistema immunitario più forte, ha una soglia del dolore più alta e ha uno stato di salute generale migliore.
Qualità del Sonno
Se la nostra Mente è pulita e libera dalle tensioni la nostra qualità del sonno inevitabilmente migliora dando così al nostro cervello la possibilità di rigenerarsi adeguatamente.
Qui ed Ora
La Meditazione ti aiuta ad essere presente nel momento che stai vivendo. Elimina il superfluo, il rumore, le distrazioni e ti permette di essere immerso completamente nell’unica cosa che possediamo veramente. Il momento presente. Il Qui ed Ora.
FUNZIONERÀ ANCHE SU DI ME LA MEDITAZIONE?
So che te lo stai chiedendo…anche io all’inizio ero scettico. Poi meno male che ho iniziato perché ha migliorato notevolmente la qualità della mia Vita.
Tim Ferris nel suo libro Tools of Titans ha intervistato centinaia di personaggi di successo in vari ambiti e ha notato che almeno l’80% di loro svolge quotidianamente una pratica meditativa. Sarà un caso? Secondo me no.
CONCLUSIONI
Anche tu dovresti Meditare…credimi. Cambierà per sempre la tua Vita. Immagina quanto sarebbe bello spegnere le chiacchiere della tua Mente e permetterle così di focalizzarsi sul momento presente. Sarebbe fantastico, la tua Mente diverrebbe molto più lucida e produttiva e tu saresti sicuramente meno stressato/a.
Non esiste la Meditazione ideale, esiste la Meditazione che funziona per te. Ci sono alcune regole generali che insegno ai miei Clienti nelle sessioni Strategiche e ciò mi dà un suggerimento per proporre loro la Meditazione che più gli si addice.
La Meditazione è un percorso serio, ci va disciplina. Ti consiglio di farti seguire da una persona singola e fare un percorso one to one. Questo perché le Meditazioni effettuate in gruppo tendono ad essere meno efficaci perché le persone si distraggono disturbate dagli altri. Come fai ad andare a fondo in te stesso/a se sei con altre persone?
Per oggi è tutto. Se sei davvero motivato/a a raggiungere una maggiore serenità e controllare lo stress ti invito a Richiedere la mia Consulenza Strategica. Con una Persona che conosce la Materia il Risultato è garantito! Occhio al fai da te, è rischioso nella Meditazione.
Se invece preferisci studiare da te ho preparato un Video Corso ad hoc.